Cattedrale di Santa Maria Assunta

materialicons-round-854 2 Via Nicolò V, Sarzana


Fu edificata sull'area dove sorgeva la pieve di San Basilio a partire dal 1204.

I lavori di costruzione terminarono nel 1474 con il compimento della parte superiore della facciata per opera di Leonardo Riccomanni da Pietrasanta. Successivamente alla conclusione dei lavori, nel 1735 furono poste sulla facciata le statue di sant'Eutichiano al centro, di Sergio IV a sinistra e di Niccolò V a destra.

L'edificio, che rappresenta la summa di tutta la produzione storico-artistica di Sarzana e della val di Magra, è elevato a Basilica minore.

Conserva, tra le altre opere, il crocifisso di Mastro Guglielmo (1138), il primo esempio datato di croce dipinta della storia dell'arte.