Si conferma lo stato di ALLERTA 🟠 ARANCIONE IDROLOGICA PER TEMPORALI ⛈️ sulla Liguria per oggi, lunedì 22 settembre 2025.
⬇️ In ZONA C (La Spezia) si conferma lo stato di
🟠ALLERTA ARANCIONE: bacini piccoli e medi: fino alle ore 14.59 di oggi, lunedì 22 settembre 2025.
🟡 ALLERTA GIALLA:
bacini piccoli e medi: si comunica la riduzione dell'orario dell'allerta fino alle 15.59 di oggi, lunedì 22 settembre.
bacini grandi: si comunica la riduzione dell'orario dell'allerta fino alle 14.59 di oggi, lunedì 22 settembre.
In virtù delll'allerta arancione, rimane in vigore quanto disposto dal Sindaco con ordinanza 28 del 21.09.25:
1️⃣ La sospensione delle attività didattiche in presenza nelle scuole cittadine di ogni ordine e grado, dei servizi per l'infanzia e dei centri di formazione professionale;
2️⃣ La chiusura degli impianti sportivi, dei parchi pubblici, dei cimiteri, nonché degli stabilimenti balneari, delle spiagge libere e libere attrezzate, ove ancora attivi;
3️⃣ La sospensione degli eventi culturali, spettacoli, mercatini e sagre su suolo pubblico, con indicazione agli operatori interessati ad ultimare le attività di smontaggio e sgombero o comunque di messa in sicurezza delle strutture entro l'inizio dello stato di allerta.
4️⃣ Il divieto di balneazione su tutte le spiagge e scogliere del litorale.
Prestate attenzione!
Per qualsiasi segnalazione, contattate il Centro Operativo Comunale allo 0187614250.
⚠️ seguite tutti i possibili aggiornamenti su:
allertaliguria.regione.liguria.it
⬇️ In ZONA C (La Spezia) si conferma lo stato di
🟠ALLERTA ARANCIONE: bacini piccoli e medi: fino alle ore 14.59 di oggi, lunedì 22 settembre 2025.
🟡 ALLERTA GIALLA:
bacini piccoli e medi: si comunica la riduzione dell'orario dell'allerta fino alle 15.59 di oggi, lunedì 22 settembre.
bacini grandi: si comunica la riduzione dell'orario dell'allerta fino alle 14.59 di oggi, lunedì 22 settembre.
In virtù delll'allerta arancione, rimane in vigore quanto disposto dal Sindaco con ordinanza 28 del 21.09.25:
1️⃣ La sospensione delle attività didattiche in presenza nelle scuole cittadine di ogni ordine e grado, dei servizi per l'infanzia e dei centri di formazione professionale;
2️⃣ La chiusura degli impianti sportivi, dei parchi pubblici, dei cimiteri, nonché degli stabilimenti balneari, delle spiagge libere e libere attrezzate, ove ancora attivi;
3️⃣ La sospensione degli eventi culturali, spettacoli, mercatini e sagre su suolo pubblico, con indicazione agli operatori interessati ad ultimare le attività di smontaggio e sgombero o comunque di messa in sicurezza delle strutture entro l'inizio dello stato di allerta.
4️⃣ Il divieto di balneazione su tutte le spiagge e scogliere del litorale.
Prestate attenzione!
Per qualsiasi segnalazione, contattate il Centro Operativo Comunale allo 0187614250.
⚠️ seguite tutti i possibili aggiornamenti su:
allertaliguria.regione.liguria.it