Si è svolto lunedì pomeriggio, al Teatro Impavidi, un importante incontro partecipato nell’ambito del percorso verso Sarzana Capitale Italiana della Cultura 2028.
Oltre cento persone e circa cinquanta associazioni culturali del territorio hanno contribuito con entusiasmo, idee, proposte e riflessioni preziose alla costruzione condivisa del dossier di candidatura.
Un passo significativo verso una visione comune del futuro dell’intero territorio e di Sarzana, città di cultura.
Oltre cento persone e circa cinquanta associazioni culturali del territorio hanno contribuito con entusiasmo, idee, proposte e riflessioni preziose alla costruzione condivisa del dossier di candidatura.
Un passo significativo verso una visione comune del futuro dell’intero territorio e di Sarzana, città di cultura.